Page 58 - ambiente_112
P. 58

di Valerio Bartolini

    Il Parco dell’Energia
    Rinnovabile: ritorno al futuro

    Il Parco dell’Energia Rinnovabile nasce dall’esigenza del suo ideatore e gestore,
    Alessandro Ronca, di creare un futuro libero dai ritmi e le dipendenze odierne,
    in cui la ricerca di ricchezza e benessere materiale, a spese dell’ambiente
    e dei valori personali, sia rimpiazzata da indipendenza economica ed energetica
    e un ritrovato contatto con la natura

                                             e

    Il cambiamento, una parola molto         (corsa del topo) in una estenuante       tutto l’uomo che, solo dopo aver rag-
       inflazionata in questo inizio di 21°  rincorsa al denaro e al successo, de-    giunto la propria essenza, può per-
       secolo; da piccoli sentori alla fine  diti alla competizione più sfrenata:     mettersi di esternalizzare, o meglio
    del secolo scorso, molti di noi han-     l’“Homo Homini Lupus”.                   protesizzare, qualcosa per alleviare la
    no intrapreso percorsi che li hanno                                               fatica di troppo. Altrimenti si diventa
    portati lontano da chi erano o chi       COS’È IL PeR?                            schiavi delle macchine e del denaro,
    pensavano di essere. Il 2008, con                                                 l’arcinota Matrix: quanti di noi si
    la famigerata crisi, ha spazzato via     Il PeR è una struttura ibrida: un po’    svegliano ogni mattina al solo scopo
    molte delle precedenti “certezze” e      scuola, un po’ centrale di energia rin-  di accendere e attivare macchine, in
    l’instabilità si è materializzata anche  novabile, un po’ albergo, un po’ parco   un perpetuo incubo meccanizzato? Il
    in ambito lavorativo ed economico.       giochi, mescolati con sapienza e mano    Parco dell’Energia Rinnovabile non
    Il Parco dell’Energia Rinnovabile è      esperta dal suo ideatore e gestore,      è quindi né “Luddista” (alla Carlo
    una risposta concreta e funzionante a    Alessandro Ronca, aiutato dalla sua      Verdone in “Un sacco bello”, per in-
    questa voglia di futuro, di immagina-    calorosa famiglia e i suoi competenti    tenderci), né fa l’uso alienante della
    re e soprattutto vivere come potrebbe    soci. Il Parco dell’Energia Rinnovabi-   tecnologia a cui siamo abituati nella
    essere la vita vera, diversa da quella   le nasce quasi per caso dalla passio-    nostra vita di tutti i giorni.
    di uomini intrappolati nel “rat race”    ne per l’indipendenza energetica ed      Se il conflitto del secolo scorso è stato
                                             economica, per rimettere al centro di

56
   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63